Comune di Cellere
03-12-2019 Orari di apertura dei servizi demografici
Si comunicano gli orari di apertura dei servizi demografici:
Lunedì 12:00/14:00
Mercoledì 10:00/12:00
Venerdì 10:00/12:00
Sabato 10:00/12:00
Nel mese di dicembre 2019 l'ufficio resterà chiuso nei giorni:
04/09/20/21/23/30.
03-12-2019 TASI - Versamento del SALDO TASI dovuta per l'anno d'imposta 2019
03-12-2019 IMU - Versamento del SALDO IMU dovuta per l'anno d'imposta 2019
29-11-2019 Il Giornalino del Centro Anziani
E' stato pubblicato INSIEME PER…, il giornalino mensile del Centro Anziani di Cellere Dicembre 2019.
Info: centroanzianicellere@gmail.com
Download Giornalino
03-10-2019 Avviso - Censimento permanente popolazione e abitazioni 2019
IL COMUNE DI CELLERE FA PARTE DEL CAMPIONE SELEZIONATO PER IL CENSIMENTO 2019
A ottobre 2019 parte una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
A ottobre 2018 l'Istat ha avviato la nuova rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, che consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.
A differenza delle tornate passate, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa 1 milione 400 mila, in oltre 2.800 comuni.
Il nuovo Censimento è comunque in grado di restituire informazioni rappresentative dell'intera popolazione, grazie all'integrazione dei dati raccolti con le diverse rilevazioni campionarie svolte - la rilevazione detta "areale" e quella "da lista" - con quelli provenienti dalle fonti amministrative. La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall'edizione in corso del censimento.
I principali vantaggi introdotti dal nuovo disegno censuario sono un forte contenimento dei costi della rilevazione e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell'obbligo di risposta prevede una sanzione. Se il cittadino ha bisogno di aiuto o assistenza può rivolgersi in forma del tutto gratuita ai Centri Comunali di Rilevazione (CCR) del proprio Comune.
COSA CAMBIA PER LE FAMIGLIE
La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall'edizione in corso del censimento.
• La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista.
• La famiglia è informata dell'arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni: fa parte del campione della rilevazione areale.
• La famiglia non riceve alcuna lettera: non fa parte del campione.
https://www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni
Download Avviso (Pdf - 271 Kb)
Orari di apertura dell'Ufficio Comunale di Censimento:
lunedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
12-08-2019 Avviso - Rilascio tesserini venatori
19-07-2019 Distribuzione alimentare finanziata dal programma di aiuti europei FEAD
26-06-2019 Avviso - Attivo sportello ASL tutti i mercoledì
08-03-2019 Nuova tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi - Attivazione
Si informa che presso l'Area Politiche degli Enti Locali diretta dal Dr. Daniele Tasca, sede di Viterbo in Via Marconi n. 31, è presente uno sportello pubblico per l'attivazione della "Carta Nazionale dei Servizi - Tessera Sanitaria" aperto ai cittadini della Regione Lazio, residenti e domiciliati:
Regione Lazio - Direzione Regionale Affari Istituzionali, Personale e Sistemi informativi - Area Politiche degli Enti Locali - Via Marconi n. 31, Viterbo.
Orario apertura sportello:
• Mattino - da lunedì a giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00;
• Pomeriggio - il gioevdì dalle ore 15:00 alle ore 16:00.
Contatti telefonici: 0761/298412 - 298430 - 298425 - 298417.
Il servizio di attivazione è gratuito.
Il sito regionale con cui attivare il collegamento è il seguente: https://cns.regione.lazio.it.
Download Comunicazione (Pdf - 372 Kb)