In attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026. Dopo il 3 agosto 2026 non saranno più valide neanche come documento di riconoscimento sul territorio nazionale Italiano.
Ciò è stato disposto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 76/2025.
Fermo restando l’eccezionalità dei casi in cui è consentito il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo (v. circolare n. 8/2017), è stato precisato che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente indicata anche sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.
Per evitare di ridursi all’ultimo, con comprensibili ricadute sull’attività degli uffici pubblici, si raccomanda di prenotare per tempo la richiesta per ottenere la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.).
Diviene quindi necessario sostituire il documento cartaceo con la CIE, entro il 3 agosto 2025.
Si invitano i cittadini residenti nel Comune di Cellere, in possesso della carta d’identità cartacea, anche con scadenza successiva al 3 agosto 2026, a recarsi all'Ufficio Anagrafe per la sostituzione con la Carta di Idenità Elettronica CIE.
Cosa occorre per il rilascio della Carta di Identità Elettronica/CIE
- la presenza fisica del titolare
- 1 fotografia recente formato tessera (secono caratteristiche ICAO)
- tessera sanitaria
- carta di identità scaduta (o in scadenza) ovvero denuncia di smarrimento (da presentare presso Polizia loca, Carabinieri, Questura, ecc...)
Il costo per il primo rilascio/rinnovo della CIE è di € 22,21
- allo sportello anagrafe con carta di credito/debito/prepagata
- (oppure) versamento anticipato intestato al Comune di Cellere sul CCP 1116105 o IBAN IT 21 E 07601 03200 001058389337 (portare al seguito la ricevuta).
(costo per il rilascio di CIE a seguito di deterioramento o smarrimento di CIE già rilasciata € 27,37) da pagare con una delle seguenti modalità
Ufficio Anagrafe: sede provvisoria in Via S. Giovanni Bosco 1
Orari di apertura al pubblico
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00-12:00 e 14:30-16:30
Mercoledì: 10:00-12:00
Giovedì: 10:00-12:00 e 14:30-16:30
Venerdì: 10:00-12:00
Sabato: 10:00-12:00
Si consiglia di verificare preventivamente la presenza dell'operatore in ufficio al tel. 0761/1840290