Il territorio Comunale di Cellere è sottoposto a sorveglianza mediante un sistema di videosorveglianza collegato con la Polizia Locale di Cellere.
Si riportano in questa pagina il regolamento comunale per la gestione dell'impianto, l'informativa privacy all'utenza e la valutazione di incidenza nelle versioni aggiornate.
 
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE DEL COMUNE DI CELLERE
(ottobre 2025)
Ai sensi e per gli dell’art.13 del Reg. UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati personali”, si forniscono le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati comunicati direttamente dagli interessati ai fini della presente procedura:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Comune di Cellere nella persona del Sindaco pro tempore, con sede in Via Cavour 90 – 01010 Cellere (VT) -Codice Fiscale 00219310562 – PEC protocollo@pec.comune.cellere.vt.it – tel 0761 451791 (centralino).
RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI
Dott. Simone CARMIGNANI - PEO protocollo@comune.cellere.vt.it – PEC protocollo@pec.comune.cellere.vt.it , domiciliato ai fini della presente ai recapiti del Titolare del Trattamento.
BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento è costituita da Reg. UE 2016/680, dal D.Lgs.196/2003, dalla Dir. UE 2016/680, dal D.Lgs. n.51/2018 nonché dalle Linee guida 3/2019 adottate dall’European Data Protection Board in data 29.01.2020 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, oltre alle eventuali ulteriori normative specifiche di riferimento. Oltre ciò, la base giuridica del trattamento è costituita altresì dallo svolgimento delle pubbliche funzioni svolte dal Comune di Cellere e nell’ambito dell’esecuzione di compiti di interesse pubblico da parte di esso (art.6 par. 1 lett. e Reg. UE 2016/679). Infine, il Comune di Cellere svolge il trattamento dei dati mediante sistemi di video sorveglianza per il perseguimento di legittimo interesse (art.6 par.1 lett. f del Reg. UE 2016/679) allo svolgimento di tale trattamento per le finalità qui di seguito indicate.
Il trattamento dei dati personali forniti in sede di partecipazione alla procedura è finalizzato allo svolgimento delle funzioni pubbliche e dei compiti di interesse pubblico di controllo della sicurezza stradale e della mobilità veicolare e pedonale, di pubblica sicurezza, di prevenzione reati ed illeciti ambientali nonché di polizia giudiziaria e tutte le eventuali ulteriori attività connesse e consequenziali alle predette finalità.
LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati forniti avverrà presso il Comune di Cellere – Polizia Locale e potrà avvenire anche con procedure informatizzate. Il personale che eseguirà il trattamento sarà debitamente a ciò autorizzato e formato nonché tenuto a garantire la riservatezza dei dati trattati.
DURATA DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati trattati con i sistemi di videosorveglianza, ivi compresi anche quelli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti di natura ambientale, saranno conservati per un massimo di 7 (sette) giorni fatta salva eventuale proroga che dovesse essere disposta dalle AA.GG. per le finalità di accertamento di reati.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati è effettuato in modo da garantire sicurezza e riservatezza dei medesimi, mediante strumenti e mezzi cartacei, informatici e telematici idonei, adottando misure di sicurezza tecniche e amministrative atte a ridurre il rischio di perdita, uso non corretto, accesso non autorizzato, divulgazione e manomissione dei dati. I dati saranno trattati da personale allo scopo nominato ed autorizzato, nominativamente individuato nonché appositamente formato.
I sistemi di videosorveglianza sono composti da telecamere fisse, 6 videocamere amovibili “fototrappole” ed eventualmente “body cam”, “dash cam” e droni, così come da individuazione su progetto. I sistemi sono in funzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e le immagini al termine dei 7 giorni di conservazione salvo eventuale proroga richiesta con le modalità di cui alla presente informativa, saranno automaticamente cancellate.
I sistemi saranno segnalati con apposita cartellonistica idonea a fornire corretta e satisfattiva informazione della popolazione tramite informazioni dirette ovvero indicazioni sulla reperibilità delle informazioni richieste e dei soggetti operanti il trattamento.
DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Dati personali di persone fisiche oggetto di trattamento sono le immagini di persone e beni mobili/immobili anche di loro proprietà, che si trovino nel raggio di azione delle videocamere posizionate nel territorio comunale di Cellere.
TRASFERIMENTO DEI DATI
Il Comune di Cellere non trasferirà i dati personali in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea né ad organizzazioni internazionali.
COMUNICAZIONE E TRASMISSIONE DEI DATI
I dati trattati dai sistemi di videosorveglianza e così come precedentemente individuati, non verranno trasmessi a terzi fatta eccezione per quei soggetti ai quali i dati dovranno essere comunicati per obbligo di legge.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato dispone dei diritti specificati negli articoli da 15 a 22 del GDPR, di seguito indicati:
	- Diritto di accesso ai dati personali ovvero a conoscere se sia o meno in corso il trattamento dei dati, per quali finalità e per quali tipologie di dati nonché i destinatari ed il tempo di conservazione dei medesimi (art.15);
- Diritto alla rettifica ovvero il diritto ad ottenere, senza ingiustificato ritardo, dal titolare la rettifica dei dati inesatti (art.16);
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) ovvero il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo per i motivi di cui alla relativa disposizione del GDPR ivi specificamente inclusa la possibilità di revoca del consenso (art.17);
- Diritto di limitazione del trattamento in caso di contestazione dell’esattezza dei dati, opposizione al trattamento di essi in caso di trattamento illecito, utilizzo per fini di esercizio di diritti in sede giudiziaria e contestuale non necessità per il trattamento da parte del titolare ed, infine, nelle more della verifica sulla prevalenza degli interessi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato (art. 18);
- Diritto alla portabilità dei dati ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico su cui trasferirli verso altro titolare nel caso in cui il trattamento avvenga sulla base del consenso ovvero sia eseguito con mezzi automatizzati (art.20);
- Diritto di opposizione al trattamento (art. 21).
INESISTENZA DI PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Il Comune di Cellere non adotta alcun processo automatizzato, ivi inclusa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4, GDPR.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni in merito al trattamento dati personali svolto dal Comune di Cellere potrà essere direttamente richiesta al Responsabile per la Protezione Dati ai recapiti sopraindicati.
RECLAMO
Gli interessati potranno, laddove ricorrano i presupposti, inoltrare eventuale reclamo all’Autorità di Controllo italiana il Garante per la protezione dei dati personali - Piazza Venezia n. 11 - 00186 – Roma www.garanteprivacy.it. - tel. 06696771, e-mail garante@gpdp.it, pec protocollo@pec.gpdp.it.