L'isola econogica - ecocentro Comunale è tornato pienamente operativo dal 27 settembre 2021.
Al fine di evvitare problematiche di gestione e distribuire in maniera congrua i carichi di lavoro, in questa fase iniziale potranno essere conferiti n. 1 lavatrice, n. 1 televisione, 1 mobile o prodotto ligneo, ecc ecc., al giorno per ogni utente.
Chiediamo pertanto di rispettare poche e semplici regole:
1) Nell’isola si possono conferire i seguenti materiali: ingombranti (materassi, divani, mobili ecc; elementi ferrosi, elementi plastici e tutti i materiali elettrici RAEE. (televisioni, congelatori, pc, neon ecc ecc).
2) Nell’isola ecologica non si possono conferire pneumatici, batterie auto, rifiuti speciali come vernici, ceramiche e sanitari.
3) Nell’isola non si possono conferire materiali di rifiuto derivanti dall’attività agricola aziendale e artigianale (per cui ognuno dovrebbe avere ditta specializzata)
Giorno |
Orari |
Lunedì |
dalle 09:00 alle 12:00 |
Martedì |
chiuso |
Mercoledì |
dalle 09:00 alle 12:00 |
Giovedì |
chiuso |
Venerdì |
chiuso |
Sabato |
dalle 09:00 alle 12:00 |
Domenica |
chiuso |
Il personale addetto:
- Sergio Radicetti - Preposto
- Enrico Perello – Sostituto
- Felice Mariotti coordinatore delegato dall’amm.ne comunale
Ogni operazione di conferimento sarà registrata dall’operatore presente in loco è pertanto necessario portare al seguito un documento di identità, i conferimenti saranno del tutto gratuiti e sono riservati esclusivamente ai residenti e proprietari di immobile o affittuari nel Comune di Cellere.
Nel ringraziare tutti della collaborazione si ricorda che l’area è completamente video sorvegliata pertanto è vietato lasciare i rifiuti davanti al cancello o nei pressi dell’area.
I trasgressori saranno puniti per legge (Testo Unico Ambientale, sanzione da € 300,00 ad € 3.000,00 salvo che il fatto non costituisca reato).