ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022: partecipazione al voto degli elettori affetti da grave infermità che ne impedisca l’esercizio di tale diritto in modo autonomo.
I cittadini elettori impossibilitati ad esercitare autonomamente il diritto di voto possono avvalersi della facoltà di accompagnamento nella cabina elettorale.
Per votare con l'aiuto di un accompagnatore occorre:
- essere in possesso della Tessera elettorale con l'annotazione specifica (timbro "AVD")
oppure
- essere in possesso di una certificazione rilasciata dall'Azienda Sanitaria Locale – Servizio Medicina Legale.
L’accompagnatore di fiducia deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica e non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un elettore diversamente abile.
APPOSIZIONE DEL TIMBRO “AVD” SULLA TESSERA ELETTORALE
L’ufficio elettorale potrà apporre sulla tessera elettorale il timbro “AVD" previa presentazione di istanza al Comune per ottenere apposita annotazione a carattere permanente sulla propria tessera elettorale (timbro "AVD").
La richiesta deve essere corredata dalla documentazione sanitaria che attesti che la condizione fisica dell’interessato (non vedenti, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) non gli consente di esercitare autonomamente il diritto di voto.
Al fine di consentire l’immediato rilascio, a titolo gratuito, delle attestazioni mediche, ai sensi dell’art. 29, comma 2, della legge n. 104/1992, nei tre giorni precedenti le consultazioni e quindi da giovedì 22 a sabato 24 settembre 2022, sarà garantita dalle Aziende Sanitarie Locali la disponibilità di un adeguato numero di medici autorizzati a tale rilascio.
Gli interessati dovranno presentare apposita istanza compilando il modello disponibile presso gli uffici comunali o nel sito web istituzionale del comune, a mezzo:
- e-mail, all’indirizzo: comunedi cellere@postecert.it
- a mano, all’ufficio protocollo del Comune di Cellere sito in Via Cavour 90
All’istanza dovranno essere allegati:
- copia della tessera elettorale personale;
- certificazione medica attestante l’impossibilità di esercitare autonomamente il diritto di voto;
- fotocopia di un valido documento di identità.
Nel caso in cui la domanda sia presentata da una persona diversa dall’interessato, dovranno essere allegati:
- copia della tessera elettorale personale dell’interessato;
- certificazione medica;
- delega (su carta semplice);
- fotocopia di un valido documento d’identità dell’interessato;
- fotocopia di un valido documento d’identità del delegato.